Nel mese di gennaio è stata pubblicata la nuova edizione della norma UNI 9795 "Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Progettazione, installazione ed esercizio"
Nel mese di gennaio è stata pubblicata la nuova edizione della norma UNI 9795 "Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d'incendio - Progettazione, installazione ed esercizio".
La norma prescrive i criteri per la progettazione, l’installazione e l’esercizio dei sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione allarme d’incendio.
Essa si applica ai sistemi fissi automatici di rivelazione, di segnalazione manuale e di allarme d’incendio, collegati o meno ad impianti di estinzione o ad altro sistema di protezione (sia di tipo attivo che di tipo passivo), destinati ad essere installati in edifici indipendentemente dalla destinazione d’uso.
Rispetto all’edizione precedente sono state introdotte alcune importanti variazioni, sia per il naturale aggiornamento dei riferimenti normativi (pubblicazione di nuove norme della serie UNI EN 54 relative ai componenti d’impianto), sia per conferire al documento una maggiore facilità di lettura e di conseguenza una migliore applicabilità. Di seguito sono riassunte le principali novità:
I lavori di elaborazione della norma sono portati avanti a livello nazionale dal GL "Sistemi automatici di rivelazione di incendio" della Commissione "Protezione attiva contro gli incendi".
Ultimo aggiornamento ( Venerdì 22 Gennaio 2010 00:40 )